Fermato un 63enne dopo aver fatto inversione in autostrada. Era stanco di guidare...
Gli agenti della Polizia Stradale in servizio a Genova hanno fermato negli scorsi giorni un automobilista di 63 anni, proveniente dal Belgio e che doveva recarsi in Tunisia. Ecco cos'ha combinato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/12/p309661-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”” provider=”youtube” title=”Inversione e contromano” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ZnjdTCmgamI”]
Una telecamera di sicurezza posizionata lungo l’autostrada A7 Milano-Genova ha ripreso la sconsiderata doppia inversione compiuta da un automobilista, poi multato di 2.600 euro e punito con il ritiro della patente e con il fermo amministrativo del suo Peugeot per un periodo di 3 mesi. L’episodio si è verificato nel genovese. Autore della manovra è un tunisino di 63 anni, proveniente dal Belgio, che avrebbe poi indicato nella stanchezza la causa di comportamento tanto rischioso: stava infatti guidando da 24 ore e doveva ancora raggiungere il porto del capoluogo ligure, da dove sarebbe salpato con destinazione la Tunisia.
[blogo-gallery title=”Inversione in autostrada” slug=”inversione-in-autostrada” id=”632506″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
L’automobilista si è dapprima fermato all’imbocco di una corsia d’uscita. E’ rimasto qualche secondo a pensare, non sapendo bene in che maniera comportarsi. Poi ha assunto la decisione peggiore: percorrere il tratto di autostrada in contromano. Il 63enne è riuscito in qualche modo a recarsi sulla carreggiata opposta e ad imboccare un’altra corsia d’uscita, anche questa percorsa in senso contrario. L’automobilista è stato bloccato al casello di Busalla. Si è in primis giustificato incolpando i segnali stradali, a suo giudizio decisamente poco chiari…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)