Nissan: foto spia della nuova segmento C
La futura Nissan di segmento C non utilizzerà la piattaforma modulare CMF, ma avrà origine dall'evoluzione di una struttura più tradizionale: la base meccanica della Tiida.
![Nissan: foto spia della nuova segmento C Nissan: foto spia della nuova segmento C](https://img.autoblog.it/NW7JRsQpz1W6mf91wnt9pjEngNY=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/12/spyshots-2014-nissan-almera-01.jpg)
La Nissan Qashqai non resterà l’unica proposta del marchio giapponese fra le vetture di segmento C. Il nostro fotografo ha nuovamente pizzicato la berlina due volumi/cinque porte erede della Almera, che vediamo qui in Spagna durante i tradizionali test di affaticamento. L’auto potrebbe esordire nel tardo 2014 e non utilizzerà la nuova piattaforma modulare CMF (Common Module Family), introdotta proprio dalla Qashqai, che notizie ufficiali vogliono già destinata ad undici Renault e quattro Nissan. I vertici del gruppo franco-giapponese hanno invece stabilito di renderla un’esclusiva per la Megane di prossima generazione.
[blogo-gallery title=”foto spia Nissan segmento C” slug=”foto-spia-nissan-segmento-c” id=”632685″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Hanno quindi aggiornato l’ossatura della Tiida, la berlina di segmento C in vendita sul mercato interno ed a cui trarrà ispirazione anche sotto il profilo stilistico. Le matite dell’azienda giapponese stanno quindi lavorando ad una vettura di stampo piuttosto tradizionale, classica, figlia dell’odierno motivo stilistico – mascherina e gruppi ottici anteriori ricorderanno la Qashqai – e dal padiglione rialzato. Non è difficile prevedere un’abitabilità interna superiore alla media, così come la disponibilità di un vano bagagli decisamente generoso. Nissan prevede di venderne circa 100.000 esemplari l’anno.
[blogo-gallery title=”foto spia Nissan segmento C” slug=”foto-spia-nissan-segmento-c” id=”632685″ total_images=”0″ photo=”5,6″]