L'auto ha uno scompartimento segreto? In Ohio vieni arrestato
E' nota come Hidden Compartmet law e si tratta di una legge decisamente severa ed inflessibile, che punisce addirittura con l'arresto chi guida un'automobile provvista di un vano segreto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/12/state-highway-patrol-ohio-620x350-1.jpg)
Un 30enne dell’Ohio (Stati Uniti) è finito dietro le sbarre per aver ricavato uno scompartimento segreto nella propria automobile, nonostante il pozzetto fosse vuoto e non vi fossero tracce di sostanze od oggetti illegali. La vicenda è raccontata dalla CBS e descrive un altro dei severissimi provvedimenti che le amministrazioni statali possono adottare. Norman Gurley è stato fermato da alcuni agenti per eccesso di velocità. Viaggiava nella contea di Lorain, e la sua automobile ha immediatamente portato gli agenti a ritenere che vi fosse qualcosa di sospetto: alcuni cavi dondolavano fuori dal portellone posteriore.
I poliziotti hanno quindi ispezionato l’abitacolo e trovato uno scompartimento segreto, ragion per cui hanno disposto l’arresto. Gli agenti si sono attenuti alla cosiddetta Hidden compartment law. Questa prescrive che “nessuna persona è autorizzata a guidare, possedere o utilizzare un veicolo provvisto di un vano segreto, con la consapevolezza che tale vano possa facilitare l’occultamento illegale o il trasporto di sostanze illegali”. Michael Combs, tenente dello State Highway Patrol, ha infatti precisato che il pozzetto era ampio a sufficienza per ospitare alcuni panetti di droga. Combs si è inoltre definito convinto che l’arrestato fosse un corriere, pizzicato (scarico) fra due viaggi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)