Campionato di guida sicura 2006
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/03/campionatoguidasicura.jpg)
E’ partita ieri dal Politecnico di Milano la seconda edizione del Campionato di Guida Sicura (l’anno scorso vi avevamo presentato la prima!).
Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale che ha l’obiettivo di promuovere i valori della sicurezza stradale verso i neopatentati di età compresa tra i 18 e i 25 anni. La prima edizione del campionato ha avuto 18.327 iscritti, mentre il sito internet ha avuto quasi 200.000 visite. I campioni in carica sono Antonio Zanette, Caterina Avesani e Gianluca Covini e resteranno in carica fino a settembre 2006. Nel primo mese di iscrizioni sono stati 45.000 i ragazzi che hanno visitato il sito e quasi 9.000 gli iscritti. Milano si conferma la città più attenta e informatizzata con un record di quasi 1.000 iscritti, seguita a ruota da Torino con 900 iscritti e Roma con 500 iscritti. Il Campionato 2006 rinnovato nei contenuti e nelle modalità di partecipazione prevede 3 fasi: la prima sarà una selezione realizzata sul sito internet che si avvale di un apposito software di guida virtuale.
La seconda fase, che avrà luogo a maggio in quattro piste distribuite sul territorio, prevede alcune prove pratiche che selezioneranno i partecipanti della finale. La terza e ultima fase si svolgerà dal 21 al 24 settembre 2006 presso l’autodromo di Varano de’ Melegari in provincia di Parma su cui i concorrenti qualificati si confronteranno per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano Assoluto, Campione Femminile e Campione Junior.
I tre vincitori riceveranno in premio un’Alfa Romeo 147 JTD ciascuno.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)