DeLorean: in vendita una DMC-12 con motore biturbo da 578 CV
Il PRV6 lascia il posto ad un motore sempre V6, ma di provenienza Buick e con cilindrata 4.3 litri. L'autore della trasformazione ha comunque voluto esagerare: lo ha equipaggiato con un sistema di sovralimentazione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/12/twin-turbo-delorean-dmc-12-01.jpg)
Un inserzionista di eBay ha messo in vendita quella che egli stesso definisce la DeLorean più veloce mai realizzata. Tale definizione non si rivela per nulla fuori luogo od eccessiva, se è vero che la vettura statunitense utilizza un motore da oltre 570 CV. Tale potenza è garantita nuovamente da un 6 cilindri a vù. Il 2.8 di serie ha tuttavia lasciato il posto ad un 4.3 di provenienza Buick, elaborato in maniera decisamente sostanziale: adotta un sistema di sovralimentazione (con due turbo), pistoni forgiati, testata in alluminio e componenti rinforzati. La potenza d’esercizio ammonta ad oltre 578 CV, ma il sei cilindri ha raggiunto sul banco addirittura i 718 CV (a 5.7000 giri/minuto).
[blogo-gallery title=”In vendita la DeLrorean biturbo” slug=”in-vendita-la-delrorean-biturbo” id=”633550″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]
L’elaborazione riguarda anche alcuni elementi dell’abitacolo, ovvero il nuovo impianto audio e l’inedita plancetta riservata agli strumenti analogici. L’auto risale al 1981 ed ha percorso 36.897 miglia. Le prestazioni restano al momento sconosciute, ma è lapalissiano che questo esemplare possa rivelarsi più veloce e scattante dell’altrimenti pigra DMC-12 di serie: il motore PRV6 garantisce un’accelerazione 0-100 km/h in circa 9 secondi. Nel momento in cui scriviamo il prezzo d’acquisto ha già ottenuto 15 rilanci, fermandosi a 15.100 dollari.
[blogo-gallery title=”In vendita la DeLrorean biturbo” slug=”in-vendita-la-delrorean-biturbo” id=”633550″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9,10″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/unnamed-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/uno-kqTG-835x437@IlSole24Ore-Web.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/AlfaRomeo-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384809.jpg)