Maserati Ghibli Pickup: offensiva o geniale?
E quando pensavi di aver visto tutto, ma proprio tutto, ecco arrivare una proposta assolutamente fuori dagli schemi, capace di far strabuzzare gli occhi anche alle persone dalla mente più aperta: una Maserati Ghibli in versione pick-up. Brrrr.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/12/maserati-ghibli-pickup-586x351-1.jpg)
Theophilus Chin, il creatore di questo autentico mostro automobilistico, si autodefinisce “Automotive Manipulator”. L’immagine proviene proprio dal suo blog e ha subito generato un certo clamore sul web. Purtroppo, contrariamente a quanto ci si sarebbe aspettato, non ha ricevuto solo insulti, critiche o almeno messaggi di paterna comprensione. Ha ricevuto anche complimenti sia per l’idea che per la realizzazione. Ripeto il concetto precedente: Brrrr.
Se ci pensate un po’ in effetti il progetto di una Maserati Ghibli pick-up non è poi così assurdo come sembra. In un mondo in cui i super ricchi ormai provengono da luoghi in cui il gusto estetico è stato completamente dimenticato, in un mondo in cui si vedono circolare Rolls-Royce d’oro e Bugatti rosa, perché non potrebbe esserci posto anche per un furgone Maserati? Non ce li vedete Paris Hilton o il rampollo di qualche petroliere arabo andarsene in giro su uno di questi orrori?
In ogni caso lo stesso Theophilus Chin si è reso conto dell’abnormità dell’insulto automobilistico da lui proposto, dato che ha inserito questo commento sotto la foto: «Lo so che alcuni di voi la potranno trovare offensiva e disgustosa. Ma se fossi ricco, ne vorrei una». Argomento chiuso e tanti saluti: complimenti per la fantasia e per il coraggio. Meno per l’iniziativa che per fortuna, almeno per ora, non vedremo mai realizzata. Brrrr.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)