Daihatsu: nel 2013 l'addio al mercato europeo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/01/p31334-620x350-1.jpg)
Dopo anni di sofferenze e ridotta competitività economica i vertici Daihatsu hanno programmato la ritirata dal mercato europeo, cui verrà sventolato un fazzoletto bianco già a partire da fine gennaio 2013. Manca ancora l’ufficialità, nonostante il sito tedesco Autohaus abbia virgolettato i malumori espressi dallo sconsolato importatore per la Germania. In ventiquattro mesi il costruttore giapponese dovrà pertanto risolvere i contratti stipulati con i fornitori e organizzare un servizio d’assistenza per le vetture circolanti. Fin dal suo debutto in Europa il marchio nell’orbita Toyota è stato penalizzato da una presenza sul territorio sempre relativa, subordinata all’assenza di uno stabilimento in loco: tutte le automobili sono infatti importate dal Giappone, e devono pertanto “scontare” gli elevati tassi di cambio euro-yen e la presenza di dazi doganali. Durante l’intero 2010 Daihatsu ha immatricolato in Italia 5.738 auto, il 37% in meno rispetto al 2009.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)