Fiat-Chrysler: oltre 4 milioni di auto l'obiettivo 2011
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/01/p31557-620x350-1.jpg)
Il mercato dell’auto globale, per quanto lentamente, sta ripartendo. Ecco da dove viene l’ottimismo di Sergio Marchionne per il 2011: il numero uno di Fiat-Chrysler ha dichiarato che l’obiettivo del gruppo per l’anno in corso sarà quello di superare i 4 milioni di auto vendute in tutto il mondo. Fiat-Chrysler ha chiuso il 2010 a quota 3.660.000 unità.
Marchionne si aspetta una significativa crescita da parte dei marchi che fanno capo a Fiat: dalle 2.080.000 unità vendute l’anno scorso, le case italiane passeranno a totalizzare un volume compreso tra 2.200.000 e 2.300.000 auto. Il grosso della crescita però, secondo l’ad, arriverà dall’altra sponda dell’Atlantico. I marchi Chrysler, secondo le proiezioni, dovranno passare da circa 1.600.000 unità a circa 2.000.000.
I conti sono presto fatti: l’obiettivo cumulativo Fiat-Chrysler è di superare i 4.200.000 veicoli venduti in tutto il mondo, vale a dire oltre 500.000 unità più dell’anno scorso. Qualora il manager dovesse effettivamente concretizzare quanto pronosticato, la strategia di lungo termine con cui intende portare il gruppo italo-americano a vendere 6.000.000 di auto l’anno entro il 2014 (“il minimo per sopravvivere” secondo quanto dichiarò tempo fa l’ad), comincerebbe ad assumere concretezza.
Uno dei primi passi concreti nell’integrazione tra Fiat e Chrysler sarà il lancio sui mercati europei della Fiat Freemont. Ma la vera e propria “alba” dell’alleanza la vedremo al Salone di Ginevra, dove oltre al debutto del nuovo modello torinese, ci saranno quelli delle versioni Lancia di Chrysler Grand Voyager e Chrysler 300, sulla cui base nascerà la nuova Thema.
Proprio a Ginevra, dopo un lungo digiuno di novità durato…molti saloni, Lancia giocherà un ruolo di primadonna: alla rassegna elvetica il costruttore presenterà anche la nuova generazione della Ypsilon, modello a dir poco cruciale in termini di volumi di vendita. Nel 2012 invece sarà la volta della nuova Lancia Flavia, variante europea della Chrysler 200 recentemente ristilizzata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)