Mitsuoka Himiko elettrica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/02/video-tgmy-ev-himiko-550km-on-a-single-charge-diginfo-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”RFYvK82V0ns” provider=”youtube” title=”TGMY EV Himiko – 550km On A Single Charge : DigInfo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=RFYvK82V0ns”]
La bizzarra Mitsuoka Himiko, curiosa creatura giapponese consistente in una Mazda MX-5 con indosso un vestito retro, è stata presentata in una variante elettrica. A curare la conversione, la nipponica TGMY, che ha presentato la vettura ad un salone locale dedicato alle auto elettriche. Annunciando un dato strabiliante, quantomeno sulla carta: 550 km di autonomia.
Si tratta di un valore a dir poco sopra le righe, decisamente più vicino a quelli espressi dalle EREV più evolute, che non a quelli delle elettriche pure. Comunque, al di là del ragionevole dubbio, veniamo alle caratteristiche tecniche di questo prototipo: la Himiko a zero emissioni è spinta da un motore elettrico, abbinato ad una trasmissione a due rapporti ed alimentato da un evoluto pacco batterie ai polimeri di litio, tecnologia che presenta diversi vantaggi rispetto agli accumulatori litio-ioni.
La Himiko elettrica verrà prodotta prossimamente in piccola serie: già nella seconda metà del 2011 il piccolo costruttore giapponese aprirà la raccolta ordini.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)