Open Air Top: arriva l'hard top per viaggiare a tetto aperto anche quando piove
Un'azienda giapponese metterà in commercio entro fine 2014 l'Open Air Top, soluzione indicata per chiunque voglia viaggiare a tetto aperto anche in giornate dal meteo 'ballerino'.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/01/open-air-top-01.jpg)
La capottina ripiegabile della 911 Targa ha stabilito un nuovo riferimento in materia di sofisticazione e comodità d’utilizzo. I tecnici Porsche sono infatti riusciti a creare un sistema completamente automatico, dove i bracci di scorrimento annegano nei rollbar ed il cui tempo di apertura/chiusura ammonta a 20 secondi. I giapponesi di Spoon Sports avranno guardato a tale soluzione con estrema attenzione e curiosità. Immaginiamo però che l’abbiano bocciata: non è necessario complicarsi tanto la vita per realizzare un efficace hard top.
[blogo-gallery title=”Open Air Top” slug=”open-air-top” id=”637042″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Dai loro studi è quindi nato l’Open Air Top, una piattaforma decisamente semplice e funzionale e che verrà messa in produzione entro la fine del 2014 – al momento è una ‘semplice’ proposta di stile. L’Open Air Top costa di un telaietto in alluminio e di un pannello di plexiglass. Il primo viene ancorato ai montanti anteriori e resta in posizione anche quando si viaggia a velocità sostenuta, per merito della costruzione traforata: questo accorgimento si rivela utile per ragioni di natura aerodinamica. La superficie del tettuccio è invece in plexiglass, parte verniciata in tinta vettura e parte trasparente. L’Open Air Top è adattabile a qualsiasi vettura.
L’idea che ha portato alla nascita di tale soluzione è ovviamente quella di concedere il privilegio della guida open-top anche in condizioni metereologiche negative, dal momento che l’acqua viene rimbalzata verso il posteriore dell’automobile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)