Il trenino sfida la Honda Accord. L'Epic Fail è di chi parcheggia sulle rotaie
I visitatori dell'Herman Park hanno avuto davanti ai loro occhi una nuova attrazione: un combattimento corpo a corpo fra un trenino ed un'automobile. Chi è lo sconfitto? Il distratto proprietario dell'Honda Accord
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/01/p318563-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”B4ztJPUehdY” provider=”youtube” title=”Hermann Park Train Collision: Original” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=B4ztJPUehdY”]
Un utente di YouTube ha definito l’accaduto quale unico incidente ferroviario per cui sono ammesse le risate. E’ infatti difficile contenere l’ilarità di fronte a quanto successo all’Herman Park di Houston, in Texas, dove il proprietario di una Honda Accord ha inspiegabilmente parcheggiato la berlina sui binari della micro-ferrovia che attraversa il parco. Il filmato caricato sulla piattaforma di condivisione mostra la dinamica dell’accaduto. Vediamo quindi il trenino compiere una svolta a sinistra, imboccare un breve rettilineo e finire dritto dritto contro l’automobile, senza che il suo conducente riesca ad evitare lo scontro.
Train wreck at Hermann Park pic.twitter.com/E1sSQ2qIvI
— Jay Lee (@jaylee) 20 Gennaio 2014
My new favorite idiot! Tried to beat the toy train at Hermann Park and failed. pic.twitter.com/1KWhlan2fk
— bander68 (@bander68) 23 Gennaio 2014
L’incidente si è verificato domenica pomeriggio. Nessuno è rimasto ferito o particolarmente scosso, tranne gli occupanti di minore età. Gli organi di stampa locale non sono purtroppo riusciti a raggiungere il proprietario dell’automobile. Peccato. Sarebbe stato interessante valutare cosa gli sia passato per la mente in quegli attimi di completa distrazione.
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che potete inviare video e fotografie all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it, che siano esse di prototipi camuffati o riguardanti – come in questo caso – episodi più divertenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)