In macchina sulla pista da sci? L'Epic Fail termina nella neve fresca
Mai attribuire eccessivo valore alle capacità fuoristradistiche di un 'banale' SUV. Peggio ancora scambiarlo per un vero e proprio gatto delle nevi, come successo a Prato Nevoso. Il finale? L'auto è sprofondata nella neve.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/01/p319821-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”tmZ_6zyn_wo” provider=”youtube” title=”BMW Commercial. “I’d rather”” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=tmZ_6zyn_wo”]
Vi ricordate la pubblicità BMW intitolata I’d rather? Risale al 1999 e metteva in luce le qualità della trazione integrale, non ancora denominata xDrive. Un 45enne ligure deve aver pensato a tale video prima di confondere la sua X3 per un gatto delle nevi. Sta infatti suscitando ilarità quanto combinato da uno sciatore a Prato Nevoso (Cuneo), talmente fiducioso ed ottimista da portare il SUV bavarese lungo una pista da sci.
Il sito TargatoCN riferisce infatti che l’uomo ha superato gli ostacoli a recinzione della pista e si è fiondato sulla neve fresca a bordo della propria vettura, attraversando – insieme ad alcuni divertit passeggeri – la pista Tre e dirigendosi verso la pista Trebis.
L’epilogo di tale bravata è facilmente pronosticabile: la BMW X3 è sprofondata nella neve fresca, per salvarla sono giunti mezzi battipista ed il Sovrintendente della Polizia di Stato ha poi compilato la dovuta sanzione, il cui importo ammonta a ben 828 euro. Purtroppo non ci sono immagini a documentare l’accaduto. Cogliamo l’occasione per ricordarvi che potete inviare video e fotografie all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it, che siano esse di prototipi camuffati o riguardanti – come in questo caso – episodi più divertenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)