Lister Knobbly: torna in produzione un'icona degli anni 50!
Gli amanti della barchetta inglese potranno ordinarla in due configurazioni (stradale o pronto-pista) e con altrettanti motori: sono previsti un L6 replica dell'unità Jaguar ed un V8 di provenienza GM.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/02/2014-lister-knobby-01.jpg)
Alcuni di voi probabilmente ricorderanno la Lister Storm. Era una sportiva con motore V12 da 7 litri, carrozzeria in fibra di carbonio e velocità massima ben superiore a 300 km/h, prima vettura stradale realizzata da un marchio fin lì specializzato in bolidi da corsa. L’esperimento non si rivelò tuttavia fortunato: l’auto venne costruita in appena quattro esemplari. L’azienda inglese non si è da allora più prodotta in alcun nuovo modello. Pensavamo in tutta onestà che avesse chiuso i battenti, dopo l’ultima partecipazione alla 24 Ore di Le Mans del 2003. Questa previsione viene fortunatamente smentita da una recentissima iniziativa, destinata a catturare l’attenzione di tutti gli amanti delle automobili d’epoca.
[blogo-gallery title=”Lister Knobbly” slug=”lister-knobby” id=”639188″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]
Lister produrrà infatti alcuni esemplari della Knobbly, vettura introdotta nel 1958 e regalo di compleanno che l’azienda vuole concedersi per i 60 anni di attività. La sportiva nacque a partire dal motore sei cilindri di provenienza Jaguar, che l’acquirente della replica può ordinare al momento di effettuare l’ordine: si tratta ovviamente di una copia, mantiene la cilindrata di 3.8 litri (335 CV, 400 Nm) e resta abbinato ad una trasmissione manuale a quattro rapporti. A scelta è possibile ordinare anche un più recente V8 4.6 (320 CV, 393 Nm) di provenienza General Motors. I primi esemplari abbandoneranno lo stabilimento di Cambridge a partire da aprile 2014.
Già stabiliti i prezzi: la Lister Jaguar – questo il suo nome originario – sarà in vendita a 249.000 sterline (305.000 euro) quando configurata in variante pronto-corsa, mentre la declinazione stradale verrà proposta a 10.000 sterline in più (317.000 euro). Entrambe le cifre sono al netto delle tasse. Lister non ha purtroppo comunicato a quanti esemplari ammonterà l’intera produzione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)