Spagna: modifiche ai limiti di velocità per diminuire i consumi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/03/p32197-620x350-1.jpg)
Fino a giugno 2011 chi percorre le autostrade e superstrade spagnole dovrà rispettare una velocità massima non superiore a 110 km/h, inferiore di 10 km/h rispetto al precedente limite. Questo provvedimento è stato introdotto dai rappresentati del governo per consentire agli automobilisti di ridurre consumi, costi (-15%) e di conseguenza limitare l’approvvigionamento di petrolio, che in Spagna viene fornito per il 13% dalla Libia. Secondo Altero Matteoli, ministro dei Trasporti e infrastrutture del Governo italiano, “questa soluzione non mi pare possa risolvere il problema. Aspettiamo i risultati del nostro tavolo tecnico”. I nuovi limiti di velocità spagnoli resteranno in vigore fino a giungo, con possibilità di un’ulteriore proroga per quattro mesi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384610.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_384602.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/mercedes-om617-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)