BMW X6 M: foto spia sulla neve
Un esemplare della futura generazione della BMW X6 M fotografato durante i test sulla neve: ecco le immagini e le prime informazioni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/02/bmw-x6-m-01.jpg)
La BMW X6 M è nuovamente protagonista di un avvistamento: queste foto spia mostrano infatti un esemplare della versione sportiva del Suv tedesco impegnato in alcuni test al freddo, su fondi innevati e ghiacciati. Le camuffature sono praticamente identiche rispetto a quanto già visto nelle precedenti foto spia su strada, con la BMW X6 M che si prepara a rinnovarsi esteticamente, ma che in tutta probabilità potrebbe introdurre anche alcune modifiche tecniche che innalzerebbero ulteriormente le prestazioni del Suv con linee da coupé.
[blogo-gallery title=”BMW X6 M: foto spia sulla neve” slug=”bmw-x6-m-foto-spia-sulla-neve” id=”640368″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
La nuova BMW X6 M, stando alle numerose indiscrezioni trapelate negli scorsi mesi, dovrebbe riproporre lo stesso 4.4 litri attualmente presente su su questo modello e su altre vetture del marchio bavarese, come la BMW M5 e la BMW M6. L’otto cilindri sovralimentato potrebbe così innalzare leggermente le performance della Sport Utility bavarese, proponendosi nella sua versione da 560 cavalli e 680 Nm di coppia massima, proprio come sulle sopracitate vetture. Trazione integrale permanente e cambio automatico potrebbero consentirle di migliorare la propria accelerazione da 0 a 100 abbassando gli attuali 4.7 secondi, mentre la velocità massima rimarrà immutata: 250 chilometri orari limitati elettronicamente.
[blogo-gallery title=”BMW X6 M: foto spia sulla neve” slug=”bmw-x6-m-foto-spia-sulla-neve” id=”640368″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,0″]
I prezzi saranno superiori ai 120 mila euro, mentre la data di lancio non è ancora confermata. Il debutto potrebbe avvenire già quest’anno, anche se non è chiaro durante quale salone internazionale. Le differenze a livello estetico saranno sostanziali, con un frontale che dovrebbe rivelarsi estremamente aggressivo ed una coda filante e sportiva, caratterizzata dalla presenza di quattro terminali di scarico.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)