Rinspeed XchangE
Il tema delle automobili a guida autonoma viene affrontato dal prototipo Rinspeed XchangE, che fornisce una visione preliminare di quello che sarà l'abitacolo delle quattro ruote in arrivo dal 2020. Gli occupanti potranno allungarsi a piacimento.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/02/2014-rinspeed-xchange-01.jpg)
Il 2020 è stato più volte indicato quale ‘anno zero’ delle automobili a guida autonoma. Nel prossimo lustro verranno dunque lanciati una serie di prototipi esplorativi, destinati a prefigurare l’aspetto di vetture in cui la funzione del conducente sarà via via sempre più marginale. Uno di questi è ad esempio la Rinspeed XchangE, berlina attesa durante il salone di Ginevra (4-16 marzo) e divertissement utile per valutare la fattibilità di alcune soluzioni destinate all’abitacolo del futuro. L’azienda svizzera ha dunque immaginato una cabina nella quale i comandi occupano una posizione secondaria, dove i sedili si trasformano in poltroncine allungabili e configurabili, in cui una tecnologia di tipo steer-by-wire consente di ‘parcheggiare’ lo sterzo al centro della plancia.
[blogo-gallery title=”Rinspeed XchangE” slug=”rinspeed-xchange-01″ id=”641453″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Il sistema d’intrattenimento viene messo a disposizione da Harman e non si rivela meno tecnologico dell’abitacolo. Prevede infatti la tecnologia HTML5, garantisce un adeguato livello di protezione dalle incursioni hacker e fornisce una moltitudine di servizi in materia di navigazione, assistenza stradale, soccorso ed intrattenimento. La sua piattaforma è composta da ben 4 display. Quello di maggior superficie è collocato in posizione trasversale e misura addirittura 1.2 metri. Al posteriore è invece collocato uno schermo da 32 pollici e con risoluzione 4K, comandabile tramite gesture, deputato a trasmettere film e qualsiasi contenuto multimediale. Nell’abitacolo è presente un modulo LTE, utile per comunicare con altre automobili (Business-to-Car) e ricevere così informazioni sulle condizioni del traffico o su servizi di vario genere.
[blogo-gallery title=”Rinspeed XchangE” slug=”rinspeed-xchange-01″ id=”641453″ total_images=”0″ photo=”7,8,9,10,11,12″]
Una tecnologia di tipo RFID riconosce poi il conducente e predispone l’abitacolo secondo i suoi voleri. L’abitacolo è rivestito con tessuti di colore blu e grigio, selezionati per richiamare l’ambiente marittimo e favorire il relax degli occupanti, mentre i 358 LED annegati nel pannello trasparente sul tetto – se ne trovano 98 anche sulla plancia – consentono di declinarlo secondo tutti i colori dell’arcobaleno. La Rinspeed XchangE trae origine da una Tesla Model S, rispetto alla quale presenta alcune modifiche di carattere stilistico. Nell’abitacolo non manca una macchinetta del caffè.
[blogo-gallery title=”Rinspeed XchangE” slug=”rinspeed-xchange-01″ id=”641453″ total_images=”0″ photo=”13,14,15,16,17″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)