In camion sulle orme di Ken Block: incredibile gymkhana con una motrice americana
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/04/p32528-620x350-1.jpg)
Un fior di signorina con cappello da cow-girl e shorts da giramento di testa, un trascinante blues elettrico e la motrice più pazza del mondo che pare capace di andare solo di traverso. Questi gli ingredienti del video che vi proponiamo qui, un filmato chiaramente ispirato alle varie Gymkhana di quel funambolo di Ken Block.
Sarà la livrea Gulf, sarà quel mega-alettone, sarà l’impressione di vedere una bestia di quelle dimensioni impegnata in movenze degne di veicoli ben più leggeri, fatto sta che l’effetto finale è decisamente spettacolare. Per la cronaca, il protagonista del video è un Freightliner Cascadia, un aggeggio da 4525 kg, 1950 CV e oltre 4600 Nm, che per l’occasione ha indossato speciali Michelin X1 fabbricati a mano. Il pilota del Cascadia da gara è Mike Ryan, uno che ha vinto per ben 12 volte la classifica riservata ai camion della Pikes Peak…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)