Lexus RC 350 F SPORT
Lexus amplia la famigla RC ed introduce la variante F SPORT, trait d'union fra la 350 e la sportivissima F. Di quest'ultima riprende il pacchetto stilistico, mentre il V6 da 3.5 litri rimane invariato. Tutt'altro discorso per gli interni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/02/2014-lexus-rc-350-f-sport-01.jpg)
Il pacchetto stilistico destinato alla variante F sarà presto disponibile per tutte le Lexus RC. Il marchio giapponese partecipa infatti al salone di Ginevra (4-16 marzo) con l’allestimento RC 350 F SPORT, sorta di trait d’union fra la RC 350 ‘liscia’ e la più sportiva e ricercata RC-F. Gli stilisti Lexus hanno quindi ridisegnato i fascioni paracolpi, reso più sportivo il motivo della griglia a clessidra ed introdotto bandelle sottoporta di maggior profilo, mentre i cerchi in lega sono ampi 19 pollici e vantano una finitura ad effetto brunito.
L’opzione F SPORT prevede inoltre il volante ed il pomello del cambio in cuoio traforato, i rivestimenti in rosso Rioja e le impunture a contrasto. Di serie anche i sistemi Adaptive Variable Suspension (AVS) e Lexus Dynamic Handling. Il primo gestisce la risposta degli ammortizzatori e rende l’auto più o meno reattiva, mentre LDH è l’acronimo dietro al quale si ‘nascondono’ le quattro ruote sterzanti: le ruote posteriori accompagnano o contrastano (fino a 2°) quelle anteriori, muovendosi in funzione della velocità ed in maniera tale da garantire più stabilità alle velocità elevate e maggior agilità quando si viaggia ad andatura ridotta.
Nessuna modifica al V6 da 3.5 litri. Sviluppa 306 CV e 375 Nm, indirizza la coppia motrice alle ruote posteriori e si abbina ad una trasmissione automatica ad otto rapporti. La geometria delle sospensioni è a quadrilatero alto sull’asse anteriore e multilink al posteriore. Da segnalare infine la disponibilità di uno schermo ampio 7 pollici e del sistema Remote Touch Interface, che permette di gestire le funzioni del sistema multimediale tramite l’interazione con un pomello sistemato lungo il tunnel.
[blogo-gallery title=”Lexus RC 350 F SPORT” slug=”lexus-rc-350-f-sport” id=”642958″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)