4C GTA: sarà la prima Alfa Romeo a debuttare negli USA
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/04/p32674-620x350-1.jpg)
La prima Alfa Romeo che toccherà il suolo degli USA sarà la 4C GTA. Lo ha confermato l’a.d. Fiat, Sergio Marchionne. La sportiva Alfa Romeo anticiperà la commercializzazione del Suv e della Giulia, entrambe chiacchieratissime. Insomma, questa 4C non è “aria fritta”. Ma qual è il significato di questa auto per il brand italiano? Al Salone di Ginevra la vettura è stata messa sulla pedana rotante dello stand Alfa Romeo alle 4 del mattino del giorno stesso della presentazione. Questo perché i tecnici Alfa, sino all’ultimo, non erano sicuri di essere “nei tempi” per poterla svelare. La risposta alla domanda d’apertura è tutta qui; in questa forte volontà di mostrare l’auto nella cornice più prestigiosa dell’automotive mondiale.
Sono tanti i perché dietro quel badge alfanumerico. Nessuna auto, come questa, è la concreta testimonianza che il marchio sta tornando grande, come tutti gli appassionati di “Automobilismo” invocano da anni. Oltre le operazioni industriali e di marketing: qui si tratta di dire al mondo che Alfa c’è e non sta più zoppicando. Una sportiva secca, due posti e con alcune fra le migliori tecnologie oggi applicabili su una vettura di serie: un segnale di forza migliore per il pubblico e per la concorrenza non poteva esserci.
Indubbiamente la 4C è il mezzo che stavamo aspettando da anni per poter dire che il “cuore sportivo” della casa italiana non ha smesso di battere. Potremmo stare per ore a parlare del design che, per ovvi motivi, non potrà mai piacere a tutti. Ma sotto il vestito, la sostanza non si discute: è da sportiva di razza che, con ghigno superbo, sembra poter “fare spallucce” dinanzi a qualsiasi concorrente diretta. Probabilmente oltre le più rosee aspettative dell’alfista più incallito. Ma data la valenza della sfida, questa 4C dovrà rasentare la perfezione che le è richiesta: stiamo pur sempre parlando di un ennesimo simbolo dell’eccellenza italiana che avrà il compito di stregare migliaia di persone nel mondo. A partire dal mercato più difficile, quello americano.
Via | IlSole24Ore (Grazie al nostro lettore “atreyu120” per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)