Morgan Plus 4: al salone di Ginevra arriva il Model Year 2014
Il marchio di Pickersleigh Road regala qualche miglioria alla Plus 4: il 2.0 ottiene l'omologazione Euro 6 e passa da 145 CV/190 Nm a 154 CV/200 Nm, mentre l'abitacolo viene modificato in alcuni componenti secondari.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/03/2014-morgan-plus-4-01-01.jpg)
La Morgan Plus 4 adotta un’evoluzione del motore 2.0 e diviene in tal modo la variante più potente mai realizzata. I tecnici di Pickersleigh Road hanno concentrato le proprie attenzioni sul noto motore quattro cilindri 2.0 Duratec, di provenienza Ford, modificato sostanzialmente nella gestione software e reso più muscoloso: sviluppa ora 154 CV e 200 Nm, in aumento dai precedenti 145 CV e 190 Nm.
[blogo-gallery title=”Morgan Plus 4 Model Year 2014″ slug=”morgan-plus-4-model-year-2014″ id=”645615″ total_images=”0″ photo=”9,10,11,12,13,14,15,16,17″]
Il due litri rispetta ora le norme antinquinamento Euro 6. La trasmissione resta manuale a 5 rapporti, mentre il peso si mantiene di poco inferiore ad 880 chili. Morgan non ha al momento reso note le prestazioni; la Plus 4 uscente accelerava tuttavia da 0 a 100 km/h in 7.3 secondi e raggiungeva la velocità massima di 193 km/h. La versione 2014 della sportiva inglese prevede inoltre migliorie al quadro strumenti, alla plancia ed alle finiture.
Resta disponibile negli allestimenti a 2 e 4 posti. La Morgan Plus 4 misura 3.68 metri in lunghezza, 1.42 metri in larghezza ed 1.32 metri in altezza. Risale al 1950 e restò in produzione fino al 1969, prima di concedersi un lungo periodo sabbatico: è infatti tornata in produzione dal 1985. Nel 2000 venne nuovamente dismessa, ma cinque anni dopo tornò ad occupare una mattonella nel portfolio dell’azienda inglese. Il Model Year 2014 è stato presentato durante il salone di Ginevra.
[blogo-gallery title=”Morgan Plus 4 Model Year 2014″ slug=”morgan-plus-4-model-year-2014″ id=”645615″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)