CarPlay: con Pioneer arriva anche sulle vetture non abilitate?
Pioneer colmerà quindi una significativa lacuna ed amplierà il portfolio di automobili papabili. CarPlay arriverà su alcuni modelli a partire dal 2014, mentre dal prossimo anno verrà dedicato ad una platea ancora maggiore di costruttori.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/03/carplay-mercedes.jpg)
La compatibilità della piattaforma CarPlay verrà presto estesa a tutte le automobili sul mercato. E’ l’idea che Pioneer sta al momento coltivando, nel tentativo di offrire un’alternativa a tutti quegli appassionati che non guidano una Ferrari, una Mercedes o una Volvo. Queste sono infatti le prime case ad aver sottoscritto un accordo di collaborazione con Apple, e quindi beneficiarie della nuovissima piattaforma software.
Pioneer andrebbe quindi a colmare una significativa lacuna e ad ampliare il portfolio di automobili papabili, sfruttando la sua posizione dominante: da anni ormai l’azienda giapponese fornisce sistemi di navigazione e d’intrattenimento a numerose aziende del settore automobilistico, ragion per cui un’estensione della funzionalità potrebbe interessare un’ampia platea dei modelli (anche vecchiotti). CarPlay arriverà dal 2014 su alcuni modelli Ferrari, Mercedes e Volvo, mentre dal prossimo anno verrà implementato su automobili Honda, Hyundai, Ford, Jaguar e General Motors.
Consente di interfacciare smartphone (iPhone) e tablet (iPad) al sistema d’intrattenimento, mettendo a disposizione un’interfaccia semplificata ec icone ben riconoscibili. Sono ovviamente previsti i comandi vocali, utili per impostare il navigatore, effettuare chiamate o per dettare il testo di messaggi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)