Citroen: nuovi motori per le C4 e DS5
Il benzina si accontenta di 4.8 l/100 chilometri e taglia i consumi del 23% rispetto all'unità che sostituisce, mentre al diesel bastano addirittura 4.4 l/100 chilometri. Entrambi sono immatricolati Euro6.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/03/prova-citroen-c4-06.jpg)
Citroen amplia la gamma motori delle C4 e DS5 ed introduce due nuove unità, entrambe Euro 6, sviluppate rispettando i principi della filosofia PureTech e dalle ridottissime pretese energetiche. La C4 porta all’esordio un’evoluzione del 1.2 sovralimentato. Si chiama e-THP130, è in configurazione tre cilindri ed ha il merito di essere il primo motore benzina del gruppo PSA a rispettare la normativa Euro6. Sviluppa 120 CV e mette a disposizione il 95% della coppia massima (pari a 230 Nm) nell’arco compreso fra 1.500 e 3.500 giri/minuto, mentre i consumi diminuiscono del 23% rispetto all’unità che sostituisce.
[blogo-gallery title=”Citroën C4 2.0 HDi Exclusive: il test di Autoblog” slug=”citroen-c4-20-hdi-exclusive-il-test-di-autoblog” id=”551763″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]
Prevede l’iniezione indiretta e l’albero motore in acciaio, a differenza del 1.2 VTi da cui trae origine. La Citroen C4 e-THP130 scatta da 0 a 100 km/h in 10.8 secondi, raggiunge i 199 km/h e percorre 20.8 chilometri con un litro di benzina, valore traducibile in 110 grammi di CO2 al chilometro. La trasmissione è manuale a 6 rapporti. L’e-THP130 verrà affiancato da una versione con potenza di 110 CV. Sarà nelle concessionarie da aprile, negli allestimenti Seduction e Exclusive e con prezzo base di 21.200 euro.
Il Double Chevron introduce allo stesso momento un nuovo motore a gasolio destinato alla DS5. È il 2.0 BlueHDi CA6, anch’esso immatricolato Euro6, che produce ben 180 CV e 400 Nm. Adotta una turbina a geometria variabile, si abbina allo Start&Stop e lavora in simbiosi con un modulo SCR, che riduce fino al 90% le emissioni di ossido d’azoto (NOx). Consuma 4.4 litri di gasolio ogni 100 chilometri ed emette 114 grammi di CO2 al chilometro. La Citroen DS5 2.0 BlueHDi 180 è ordinabile da marzo, nelle versioni Chic, So Chic, Sport Chic, Business e con prezzo base di 35.150 euro.
[blogo-gallery title=”Citroën DS5 long ride test” slug=”citroen-ds5-long-ride-test” id=”571364″ total_images=”0″ photo=”11,12,13,14,15,16″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)