Alfa Romeo Giulietta: nuovo listino prezzi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/05/p33174-620x350-1.jpg)
Ci sono degli aggiornamenti per la gamma dell’Alfa Romeo Giulietta: la bella hatchback italiana è ora disponibile in due nuovi allestimenti, uno che si pone alla base dell’offerta (disponibile solo per le motorizzazioni entry-level benzina e gasolio) e l’altro, l’Exclusive, che invece rappresenta il nuovo top di gamma. Quest’ultimo include interni in pelle e tessuto microfibra con cuciture rosse, sedile passeggero regolabile in altezza, sedili posteriori con terzo poggiatesta e bracciolo, sensore umidità con dispositivo rilevamento odori, specchi retrovisori esterni abbattibili elettricamente, comandi radio e telefono al volante, Blue&Me con vivavoce Bluetooth, comandi vocali, USB, AUXin e Cerchi in lega da 17″ con pneumatici 225/45.
Le due nuove versioni sono accompagnate da un aggiornamento dei prezzi di listino che ora partono ora da 19.800 euro per i modelli a benzina e da 21.800 euro per quelli a gasolio (Ipt esclusa). Continua invece a mancare la trasmissione a doppia frizione Alfa TCT. La Giulietta entry level è stata spogliata degli alzacristalli elettrici posteriori, del bracciolo anteriore con vano portaoggetti e dei cerchi di lega leggera. Per avere quanto elencato è necessario acquistare il pacchetto “Progression” da 470 euro, tuttavia vincolato dalla presenza del volante in pelle e dell’autoradio (rispettivamente a 230 e 350 euro). Calcolatrice alla mano, il pacchetto Progression montato sulla 1.4 Turbo da 19.800 euro, ne fa lievitare il prezzo a 20.850; Il medesimo e nuovo prezzo della versione 1.4 Turbo Progression 120 CV.
I rincari sul listino oscillano fra i 250 euro della 1.4 Turbo Distinctive agli 850 euro necessari per la la 1.4 Turbo MultiAir Progression, passando per i 550 € della 1.4 Turbo MultiAir Distinctive e della 1750 TBi Quadrifoglio Verde; queste ultime due costano ora rispettivamente 24.250 euro e 29.550. La Giulietta 1.4 Turbo MultiAir Exclusive viene invece 25.650 euro (Ipt esclusa). Sul fronte turbodiesel la 1.6 JTDM-2 da 105 CV in allestimento “base” ha ora un prezzo di 21.800 euro. Mentre le altre versioni ricalcano, a parità di allestimento, per incrementi e prezzo finale le cifre elencate per la motorizzazione 1.4 Turbo Multiair 170 CV. Proporzionalmente più alti anche i prezzi della 2.0 turbodiesel da 140 CV che partono dai 24.550 euro dell’allestimento Progression, passando per i 25.950 della Distinctive ed i 27.350 della Exclusive. A parità di allestimento, per avere il 2.0 JTDM-2 da 170 Cv vanno aggiunti 1700 euro agli ultimi tre prezzi indicati.
(Grazie ai nostri lettori per le segnalazioni)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)