Engine of the Year Award 2011: 4 premi per BMW
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/05/p33190-620x350-1.jpg)
Vi abbiamo già parlato dei successi Fiat e Ferrari agli Engine of the Year Award 2011. Ma anche il costruttore tedesco BMW ha avuto grosse soddisfazioni nella competizione portando a casa 4 premi di categoria con motori a 4, 6 ed 8 cilindri. BMW si conferma come il costruttore di maggior successo nella storia di questo concorso: dal 1999 i bavaresi si sono infatti portati a casa oltre 50 vittorie fra quelle di segmento e quelle globali.
Andando per cubature, il primo premio di quest’anno andato a Monaco è quello della categoria per motori compresi fra 1.4 ed 1.8 di cilindrata. Nella stessa è stato il 4 cilindri 1.6 della Mini Cooper S a trionfare. Esso è equipaggiato con un turbocompressore twin-scroll, iniezione diretta ed il sistema di alzata valvole Valvetronic. Caratteristiche che lo rendono la più potente unità del suo tipo (184 CV) e della sua cilindrata.
Il secondo titolo è andato al 2.0 biturbodiesel common-rail da 204 CV, vincente nella categoria 1.8/2.0. Il terzo riconoscimento se l’è invece aggiudicato il 6 cilindri in linea 3.0 con tecnologia twin-power turbo con turbocompressore twin-scroll, iniezione diretta e Valvetronic: disponibile nelle potenze da 306 a 320 CV a seconda dei modelli. E’ il secondo anno consecutivo che questa unità vince nella sua classe ( da 2.5 a 3.0 L). Ma il vero trionfatore è il V8 4.0 da 420 CV della M3, vincente nella categoria da 3.0 a 4.0 litri di cilindrata. L’otto cilindri ad alto regime di rotazione, unica unità aspirata fra i propulsori premiati e griffati BMW, si aggiudica il titolo per il quarto anno consecutivo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)