Ford C-Max Hybrid: lo spot-parodia è ai danni di Cadillac
I pubblicitari dell'Ovale Blu hanno reclutato Pashon Murray, fondatrice di una società che ricicla alimenti e materiali e li trasforma in fertilizzanti. Il messaggio passa così da una sfumatura più cinica ad una ambientalista.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/03/p332737-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”jAN61QK0aUI” provider=”youtube” title=”Upside: Anything is Possible” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=jAN61QK0aUI”]
La pubblicità dedicata alla Cadillac ELR ha suscitato polemiche e dibattiti nell’opinione pubblica statunitense. Lo spot risale ad inizio febbraio, si intitola Poolside ed ha quale protagonista l’attore Neal McDonough, che riflette sul perché negli Stati Uniti si lavori e si produca così tanto. “Si lavora duro, ci si crea una fortuna e si finisce con il credere che tutto sia possibile. Questo è l’unico aspetto positivo dell’avere due settimane di ferie ad agosto”, è la parte fondamentale del suo monologo.
ANCHE FIAT SCIVOLA SULLA PUBBLCITA’: LO SPOT E’ RITENUTO SESSISTA
McDonough pronuncia queste parole mentre sale a bordo della nuova sportiva Cadillac. La pubblicità è stata accolta con giudizi negativi. Molti rimproverano la presenza di luoghi comuni e cliché, rinfacciando una visione troppo materialista e cinica della vita. L’impostazione del messaggio è stata ripresa e ribaltata da Ford nella campagna pubblicitaria dedicata alla C-Max Hybrid. Soggetto è Pashon Murray, fondatrice della società Detroit Dirt ed impegnata a restituire verde pubblico all’altrimenti grigissima Detroit. Murray si domanda ‘perché lavoriamo?’ e fornisce una risposta ben più rassicurante.
LO SPOT-PARODIA COINVOLGE ANCHE GREENPEACE!
“Alcune persone credono che siamo pazzi. Facciano come vogliono. Io? Io raccolgo avanzi di cibo da ristoranti e letame dagli zoo. Letame! Sapete perché? Per tenere questa roba fuori dalle discariche ed usarla. E’ semplice. Tu lavori duro. Tu credi che tutto sia possibile e provi a rendere il mondo migliore”. La parodia messa in atto da Ford è ancor più affilata, dal momento che la Detroit Dirt è finanziata tanto dall’Ovale Blu quanto dalla stessa General Motors.
[blogo-video provider_video_id=”qGJSI48gkFc” provider=”youtube” title=”The First Ever 2014 Cadillac ELR: Poolside” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=qGJSI48gkFc”]
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. È disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)