Vai troppo veloce con la Chevrolet Camaro ZL1? L'Epic Fail è nella piscina
Il conducente è fuoriuscito dall'abitacolo passando attraverso un finestrino. La Camaro ZL1 è stata poi recuperata da una vera e propria gru, il cui operatore ha dovuto calarsi in acqua e legare le imbragature.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/04/p335177-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”c1qR_1EQTcQ” provider=”youtube” title=”Driver crashes K car into community pool” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=c1qR_1EQTcQ”]
Il proprietario di una Chevrolet Camaro ZL1 ha perso il controllo della propria automobile ed è finito all’interno di una piscina pubblica, suscitando l’ilarità dei passanti ed il commento più sdegnato di chi invece ha visto transitare una scheggia impazzita. L’episodio si è verificato nei pressi di Houston, in Texas (Stati Uniti). Il perché dell’incidente va attribuito alla forte velocità, fattore che ha mandato in crisi il conducente e non gli ha più permesso di controllare la sportiva.
LA PISCINA PUO’ ANCHE TROVAR POSTO NELL’ABITACOLO!
L’automobile è quindi uscita di strada, ha divelto uno steccato e si è poi tuffata nella vasca d’acqua, in quel momento deserta. Il proprietario della vettura è uscito dall’abitacolo senza aver riportato alcuna ferita, mentre l’automobile è stata recuperata qualche ora più tardi grazie ad una vera e propria gru. La sportiva del Cravattino utilizza il motore V8 6.2 litri da 587 CV e 754 Nm, che assicura un’accelerazione 0-60 miglia orarie (0-96 km/h) in soli 3.9 secondi ed una velocità massima pari a 296 km/h. Costa 57.650 dollari.
IL PARCHEGGIO IN PISCINA E’ UNA SPECIALITA’ ANCHE DELLA CALIFORNIA…
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che potete inviare video e fotografie all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it, che siano esse di prototipi camuffati o riguardanti – come in questo caso – episodi più divertenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)