Pensate che le strade italiane siano in pessime condizioni? Non recatevi in Russia!
L'automobile si è fermata appena in tempo, prima cioè che una metà del ponte crollasse di schianto. Il colpa di grazia è stato inflitto dall'auto che precedeva?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/04/p335507-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”7lgR68mL-4I” provider=”youtube” title=”разрушение моста г. Отрадный Самарская область” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=7lgR68mL-4I”]
Ai video provenienti dalla Russia va riconosciuto anche un significato taumaturgico. Siamo giù di umore? Guardiamo allora il filmato di un efficacissimo sistema per regolare la velocità. Il mondo non ci sorride? Cerchiamo di essere positivi, magari guardando l’epica figuraccia di un automobilista che si credeva furbetto. Lo stato delle strade italiane ci lascia sgomenti? Schiacciate play e gustatevi l’avventura di un fortunatissimo automobilista, trovatosi a percorrere un ponte mentre quest’ultimo stava per collassare.
GLI UNICI CARTELLI STRADALI CHE QUALSIASI AUTOMOBILISTA (UOMO…) RISPETTA
L’episodio si è verificato nel 2012, lungo la strada regionale che unisce Samara a Buguruslan, ma è di recente tornato d’attualità. Il ragazzo strava attraversando il viadotto una profonda crepa si insinua a metà carreggiata. L’auto che precede non si ferma, ma stringe la traiettoria ed infierisce il colpo di grazia: l’asfalto molla di schianto e la porzione destra si piega in due metà, staccandosi dal tratto ancora ‘sano’. L’autore del video ferma ed allontana poi l’auto.
ANCHE IN RUSSIA SI TENTANO TRUFFE AI DANNI DELLE ASSICURAZIONI
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che potete inviare video e fotografie all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it, che siano esse di prototipi camuffati o riguardanti – come in questo caso – episodi più divertenti.
[blogo-gallery title=”Prestate attenzione alle crepe sui ponti!” slug=”prestate-attenzione-alle-crepe-sui-ponti” id=”650578″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)