Renault: prime immagini della Duster per il mercato sud americano
Al salone di Buenos Aires debutta la Renault Duster
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/06/p33578-620x350-1.jpg)
Raggiunge il Sud America quasi in incognito, cambiando volto e marchio rispetto alla sua omologa europea. Quest’ultima certo non è motivo di vergogna, ma il passaggio dal logo Dacia a Renault comporta un quasi contemporaneo cambio di personalità. La Duster è comunque impossibile da confondere o scambiare con altre vetture, grazie al corpo vettura personale e piacevole che dovrà riscuotere successo anche nei principali mercati dell’America Latina, Brasile ed Argentina (dove viene prodotta) su tutti.
Per quanto è possibile valutare dalle prime immagini, diffuse all’apertura del Buenos Aires Motor Show, la nuova “release” del SUV compatto si caratterizza per il frontale con tre listelli trasversali cromati e per la losanga al centro dello scudo, mentre al posteriore debutta una placca (anch’essa cromata) con sovraimpressi i caratteri a maggior dimensione. Completano la trasformazione i cerchi in lega bruniti e gli interni rinnovati con materiali di maggiore qualità.
Durante il salone argentino verranno poi mostrate le nuove Sandero e Sandero Stepway, oltre alla Fluence elettrica parte del progetto Zero Emission.