Fiat 500: stupiscono le vendite in Texas
Il 70% delle Fiat 500 americane ha cambio automatico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/06/p33774-620x350-1.jpg)
Lo stupore emerge fin dalle sue parole, che descrivono una situazione favorevole perché imprevista. “In Texas le vendite della 500 stanno correndo, nonostante tutti pensassero il contrario”. Il primo bilancio porta con se numeri superiori alle aspettative. Laura Soave, responsabile del marchio Fiat negli Stati Uniti, può dunque apprezzare i frutti della sua strategia, talmente azzeccata da aver portato gli automobilisti texani a comprare una utilitaria estranea ai loro canoni automobilistici: ai mastodontici SUV e pick-up si affianca una vetturetta da nemmeno quattro metri, grande quanto il bagagliaio di uno dei suddetti mezzi.
Il successo nel “Lone Star State” rappresenta dunque una gradita sorpresa, più scontata rispetto al gradimento negli stati (California, Florida e New York) dove i gusti sono più modaioli ed europei. Miss soave riferisce anche di un’altra statistica, sorprendente quanto e più dei numeri texani. Il 70% delle 500 finora vendute ha cambio manuale, percentuale decisamente superiore rispetto a quanto fosse lecito aspettarsi. Infine, altri numeri: secondo le proiezioni di Wards Auto, Fiat venderà al termine del 2011 fra le 30.000 e le 35.000 500.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)