Lamborghini Aventador LP 700-4 Nazionale
Con la Aventador LP 700-4 Nazionale, Lamborghini omaggia le sue radici italiane.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/04/lamborghini-aventador-lp-700-4-nazionale-01.jpg)
Al Salone di Pechino 2014 Lamborghini toglie i veli alla Aventador LP 700-4 nella speciale configurazione “Nazionale“, realizzata grazie a Lamborghini Ad Personam, il programma di personalizzazione della casa di Sant’Agata Bolognese. L’Aventador in configurazione Nazionale viene proposta in versione coupé con una livrea dedicata: è caratterizzata da un brillante Bianco Opalis per la carrozzeria altresì ornata da una striscia tricolore. Come suggerito dal nome, questo modello “sottolinea il carattere italiano del marchio Lamborghini e per questo presenta sulla propria livrea una bandiera italiana”.
Quest’ultima corre dal cofano anteriore all’alettone posteriore, passando per il tetto e per alcune parti del cofano motore. Il Tricolore è presente anche nell’abitacolo, con una striscia in pelle che attraversa la parte centrale del rivestimento del tetto e nel rivestimento interno del divisorio vano motore. Gli interni sono caratterizzati dalla configurazione Ad Personam, che combina due colori a contrasto, il Nero Ade e il Blu Cepheus. I sedili sono impreziositi dalle impunture a vista (Q-citura) e anch’essi sfoggiano una piccola bandiera italiana, ricamata nella parte superiore.
Di serie su questo modello sono anche il cofano motore trasparente, i cerchi forgiati Dione da 20 e 21 pollici nel colore opaco Titanium e le pinze rosse dell’impianto frenante. Un’altra versione disponibile della Aventador in configurazione Ad Personam Nazionale combina il colore Blu Pavo della carrozzeria con un abitacolo nei toni Nero Ade e Bianco Polar. Entrambe le versioni sono spinte da un V12 aspirato da 6,5 litri, capace di erogare 700 CV. Questo permette all’Aventador di raggiungere una velocità massima di 350 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi.
Debutto in Cina anche per la Huracan LP610-4, che ne primi mesi di commercializzazione ha già raccolto 1.500 ordini. Il 2013 è stato un anno di successo anche per la Aventador, consegnata in 1.001 unità a livello mondiale, un record per i modelli V12 della casa del Toro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)