Volvo V60: il pacchetto R-Design anche per la Plug-In Hybrid
La station wagon riceve in questa versione una connotazione più sportiveggiante, per merito dei componenti previsti nell'opzione R-Design: cambiano i paraurti, i cerchi in lega e l'estrattore posteriore.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/04/2014-volvo-v60-hybrid-r-design-01.jpg)
Volvo amplia la gamma V60 ed introduce un nuovo allestimento a partire dalla Plug-in Hybrid. E’ la versione con pacchetto stilistico R-Design, introdotta per rendere ancora più fumantino il carattere di una station wagon che non pecca certo di personalità: la segmento D è infatti leader in materia di consumi ed efficienza energetica.
COME NASCE UNA V60 PLUG-IN HYBRID? CE LO SPIEGA UN NUOVO VIDEO
I tecnici del marchio svedese hanno concentrato le rispettive attenzioni sul corpo vettura, installando un diffusore posteriore (che ingloba i due terminali di scarico), cerchi in lega Ixion da 18 pollici e paraurti di nuova fattura. L’abitacolo si caratterizza invece per i sedili sportivi e per i rivestimenti in misto pelle/tessuto, oltre ai loghi dedicati. La strumentazione è specifica. Non sono previsti aggiornamenti di natura tecnica.
LE NOVITA’ VOLVO AL SALONE DI PECHINO
La Volvo V60 Plug-In Hybrid utilizza il 2.4 a gasolio (215 CV e 440 Nm) ed un motore elettrico da 70 CV e 200 Nm, che assieme garantiscono un’accelerazione 0-100 km/h su livelli da vettura sportiva (6.1 secondi) e consumi da scooter: per percorrere 100 chilometri bastano appena 1.8 litri. Le emissioni inquinanti ammontano a 48 g/km. La piattaforma ibrida garantisce complessivi 283 CV/640 Nm e permette di scegliere fra le modalità Pure, Hybrid e Power.
[blogo-gallery title=”Volvo V60 Plug-In Hybrid R-Design” slug=”volvo-v60-plug-in-hybrid-r-design” id=”652541″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)