Toyota Window to the World
Toyota presenta il primo finestrino attivo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/07/p34034-620x350-1.jpg)
Dalla collaborazione fra i ragazzi di Toyota Motor Europe e il Copenhagen Instituted of Interaction Design è nato un originalissimo vetro laterale, chiamato “Window to the World concept” e assimilabile per funzioni e versatilità ad un computer. Come dimostra il video, ciascun passeggero dispone del vetro secondo i propri interessi, con la possibilità di utilizzarlo come lavagnetta oppure chiedendogli informazioni. Vengono dunque utilizzati i principi della realtà aumentata, che trasformano un semplice vetro in oggetto d’interesse con cui interfacciarsi.
Cinque le funzioni disponibili: si può disegnare, ingrandire o rimpicciolire gli oggetti esterni, utilizzare la funzione di traduttore e calcolare la distanza fra il finestrino ed un altro oggetto. Molto interessante anche l’integrazione fra i principi del Window to the World ed il tetto panoramico, che permette di visualizzare costellazioni virtuali e le relative informazioni, con il cielo sullo sfondo. Per il momento si tratta niente più di un prototipo, di cui non si conoscono i tempi per l’eventuale commercializzazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)