Il superamento dei limiti di velocità causa le maggiori discussioni di coppia
Al secondo posto la classica strada sbagliata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/07/p34040-620x350-1.jpg)
Un’azienda inglese specializzata nella compravendita di automobili usate ha chiesto ad alcuni suoi clienti quali siano i principali motivi di discussione con il rispettivo partner, circoscrivendo l’analisi alle sole “chiacchiere” da abitacolo. Il 22.72% degli intervistati ha indicato il superamento dei limiti di velocità, che si rivela dunque la giustificazione adatta per innescare liti di coppia. Completano il podio l’aver imboccato una via errata (18.01%) e un motivo (15.86%) non riportato come opzione fra cui scegliere.
Seguono il guidare troppo vicino all’auto che precede (13.31%), il guidare con troppa aggressività (11.83%), il parcheggio (5.11%), la scelta della musica o della radio adatta (4.70%), il guidare troppo lenti (4.57%) e l’insofferenza dei figli ai trasferimenti più lunghi (3.90%).
Via | Carscoop
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)