Ariel Atom: la 3.5R veste l’uniforme della Polizia
Ariel Motorcycles lancerà entro fine 2014 una sua motocicletta. Già da ora invita i futuri clienti alla prudenza, aderendo ad una campagna di sensibilizzazione. In che modo? Realizzando una Atom in divisa.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/06/ariel-atom-3-5r-police-livery-01.jpg)
Pensavate che solo gli agenti di Dubai avessero nella loro disponibilità automobili fuori dal comune e dalle prestazioni esagerate? In parte è vero, dal momento che nessun corpo di Polizia può competere con quello emiratino per profondità e valore del suo parco automobili. La Polizia dello Stivale si difende con onore, anche se in una ipotetica gara di accelerazione tutti partirebbero sfavoriti nei confronti del nuovo bolide messo a punto da Ariel e da alcuni partner nel settore della sicurezza stradale.
Si chiama Atom PL ed è stara realizzata per assolvere un compito di sensibilizzazione, a favore di chi viaggia su due ruote: la divisione motociclistica del marchio Ariel lancerà entro fine 2014 un nuovo prodotto, e per l’occasione ha fornito il proprio supporto alla campagna Safer Rider. I suoi tecnici hanno elaborato una Atom 3.5R, dotata dei componenti necessari per assolvere alla propria funzione: il lampeggiante è del tipo a LED e la verniciatura si rivela tutt’altro che sobria, mentre le specifiche del motore Supercharged dovrebbero suggerire a qualsiasi malvivente di pensare due volte prima di commettere un’infrazione.
Il motore Honda sovralimentato – lo stesso due litri della Civic Type-R – raggiunge in questa declinazione i 350 CV, 40 in più della vettura uscente ed ottenuti per mezzo di un nuovo impianto di raffreddamento. L’accelerazione 0-96 km/h viene così portata a termine in appena 2.5 secondi. Resta da chiarire se l’auto verrà effettivamente usata sulle strade, o se rimarrà una ‘semplice’ show car.
[blogo-gallery title=”L’Ariel Atom 3.5R mette la divisa” slug=”lariel-atome-3-5r-mette-la-divisa” id=”653372″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Ariel Atom 3.5R: il 2.0 sale a 350 CV
L’Ariel Atom 3.5 viene sottoposta ad un massiccio aggiornamento di natura tecnica e rinnova quindi la sua vocazione da ‘ammazza grandi’, in virtù di un rapporto peso/potenza che si attesta su valori quasi motociclistici. Il motore Honda sovralimentato – lo stesso due litri della Civic Type-R – raggiunge in questa declinazione i 350 CV, 40 in più della vettura uscente ed ottenuti per mezzo di un nuovo impianto di raffreddamento.
350 CV NON VI SEMBRANO SUFFICIENTI? LA ATOM PUO’ ARRIVARE ANCHE A QUOTA 700
La trasmissione è manuale a 6 rapporti, di provenienza Sadev. I tecnici del marchio inglese hanno poi installato nuove sospensioni Öhlins, appartenenti alla linea TTX, la cui principale caratteristica sta nel serbatoio del fluido: quest’ultimo è ora interno. Tale accorgimento è utile per rendere il comportamento su strada ancor più preciso ed appagante. Debuttano poi nuovi pneumatici Kumho, mentre le appendici aerodinamiche e la livrea del(lo striminzito) corpo vettura sono ancora in fase di definizione.
Le prestazioni devono ancora essere omologate, ma è lecito attendersi uno 0-100 km/h in circa 2 secondi ed una velocità massima ben superiore a 200 km/h. L’Ariel Atom 3.5R sarà in vendita a partire dall’estate. La 3.5 – a cui le immagini si riferiscono – venne introdotta nel 2012 e si configurava quale evoluzione della Ariel Atom, in virtù di alcune migliorie alla strumentazione (digitale), ai gruppi ottici (a LED) ed alla carrozzeria.
[blogo-gallery title=”Ariel Atom 3.5″ slug=”ariel-atom-3-5″ id=”576220″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)