Lamborghini Egoista: in esposizione al museo di Sant'Agata
I visitatori del museo Lamborghini possono da ieri ammirare una fra le vetture più sbalorditive ed anticonvenzionali mai disegnate: la Egoista entra nella collezione del museo di Santa'Agata.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/05/lamborghini-egoista-santagata-620x413-1.jpg)
La Lamborghini Egoista è da ieri in esposizione presso il museo aziendale di Sant’Agata Bolognese. L’esemplare unico non finirà quindi nella collezione privata di un facoltoso appassionato – a differenza delle tre Veneno –, ma verrà prima esposto nello showroom e poi trasferito nel museo. Tale decisione in realtà non sorprende, dal momento che la Egoista va considerata una sorta di regalo per festeggiare i 50 anni del Toro.
E LA VENENO ARRIVA IN UN GARAGE DI HONG KONG
Il team capitanato da Walter De Silva (responsabile del design per l’intero gruppo Volkswagen) ha quindi disegnato una coupé estrema e provocatoria, coraggiosa, fuori dagli schemi, che non lascia in alcun modo indifferenti. Fonte d’ispirazione è il mondo l’aeronautica, ed in particolare gli elicotteri da combattimento Apache. Ecco quindi spiegato l’abitacolo a cupola, il volante in stile cloche e addirittura la vernice antiradar, in aggiunta a luci d’ingombro.
TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA COUPE’ IN ESEMPLARE UNICO
Il cupolino si apre alla pressione di un tasto e costringe il pilota a rimuovere il volante, seguendo la stessa procedura d’ingresso rispettata da chiunque entri a bordo di un aereo da combattimento. La meccanica è di origine Lamborghini Gallardo, compreso il motore V10 da 5.2 litri. Tutti i principali valori numerici sono purtroppo sconosciuti.
[blogo-gallery title=”Lamborghini Egoista: immagini ufficiali” slug=”lamborghini-egoista-immagini-ufficiali” id=”603243″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)