Mercedes Classe G: quando l'ostacolo è 'troppo' anche per lei
Un automobilista del Kuwait affronta con la sua Mercedes G 65 AMG un ostacolo decisamente complicato. La situazione però sfugge di mano...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/05/mercedes-g-65-amg-crash-01.jpg)
La Mercedes Classe G è una delle poche automobili a meritarsi l’aggettivo ‘inarrestabile’. Non stupisce pertanto che un appassionato del Kuwait abbia tentato al suo volante una manovra decisamente azzardata e pericolosa, attraversando quello che sembra essere un canale di scolo. Il fuoristrada tedesco ha superato l’ostacolo solo per metà, finendo sospeso e con una ruota a penzoloni. L’esemplare fotografato è in allestimento 65 AMG.
COME SI GUIDA UN’AUTO DA 2.700 CHILI E 612 CV? IL RESOCONTO DELLA NOSTRA PROVA SU STRADA
Adotta quindi il motore V12 biturbo da 6.5 litri, prodotto in maniera artigianale e capace di ben 612 CV/1.000 Nm. La Classe G più potente in commercio accelera da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi e raggiunge una velocità massima pari a 230 km/h. Sono prestazioni da sportiva, a dispetto di una massa appena inferiore a 27 quintali. Il peso influisce al momento di rilevare i consumi: Mercedes dichiara una valore medio di 17 litri ogni 100 chilometri, anche se non è impossibile oltrepassare i 25 l/100 km. La Mercedes G 65 AMG è in vendita nel nostro paese alla cifra record di 274.360 euro.
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che potete inviare notizie, video e fotografie all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it, che siano esse di prototipi camuffati o riguardanti – come in questo caso – episodi più divertenti.
[blogo-gallery title=”La Mercedes G 65 AMG resta con le ruote a penzoloni” slug=”la-mercedes-g-65-amg-resta-con-le-ruote-a-penzoloni” id=”654476″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)