Lamborghini Huracan: un esemplare per la Polizia italiana
La supercar verrà utilizzata per scopi speciali, come il soccorso oppure il trasporto urgente di organi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/05/lamborghinihuracanpolizia-0.jpg)
Spesso abbiamo parlato delle supercar donate ed utilizzate dalla Polizia nei paesi più ricchi, oggi ci occupiamo della Polizia italiana: le nostre forze dell’ordine hanno ricevuto una nuovissima Lamborghini Huracan. Sostituirà la Gallardo, ora destinata alla ‘pensione’ nel museo delle auto storiche della Polizia di Stato, ed avrà il compito di “offrire più sicurezza a coloro che vanno sulle autostrade – ha spiegato il prefetto Alessandro Pansa – o che, per motivi particolari, hanno bisogno di essere soccorsi”.
LA MCLAREN 12C SPIDER PER LA POLIZIA INGLESE
Infatti, questa vettura non sarà destinata alle normali pattuglie, ma sarà utilizzata solamente per scopi particolari, come appunto il soccorso. A questo proposito, nel corso della cerimonia di consegna della vettura, è stato ricordato un episodio del 2006 nel quale è stata protagonista la Lamborghini Gallardo. La supercar è stata utilizzata per un trasporto urgente di organo da Sala Consilina (Salerno) a Lamezia Terme (Catanzaro), destinato ad un paziente dell’ospedale di Reggio Calabria. L’organo arrivò in tempo e l’operazione ebbe successo.
[blogo-gallery title=”Lamborghini Huracan Polizia” slug=”lamborghini-huracan-polizia” id=”655049″ total_images=”0″ photo=”3,4,5,6″]
La Lamborghini Huracan è spinta dal V10 aspirato da 5.2 litri e 610 cavalli di potenza, con prestazioni di primo livello: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi ed oltre 325 km/h di velocità massima. Questo modello ha la classica livrea bianco-blu della Polizia ed è dotata dell’equipaggiamento standard di tutte le ‘pantere’, con l’aggiunta del sistema video Provida per rilevare la velocità istantanea di altri veicoli. Inoltre, è attrezzata per il pronto intervento sanitario, con una speciale attrezzatura frigobox per il trasporto urgente di organi per trapianti e un defibrillatore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)