Nissan Altima e Maxima
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/04/nissan-maxima-02.jpg)
I lettori di Autoblog sono spesso freddini verso le novità Nissan (salvo che per la 350z e la GT-R). Temo che neanche le due nuove berline presentate a New York faranno molto per risvegliare gli animi. La nuova Altima (segmento D) e la rinnovata Maxima (segmento E).
Sicuramente è più interessante la Maxima dal punto di vista estetico (soprattutto il retro, con i 4 terminali di scarico). Non avrebbe molte chance in Europa, in un segmento dove la concorrenza tedesca rimane dominanante, e dove la precedente generazione della Maxima ha venduto pochissimo. In passato, Altima negli USA e Primera in Europa erano due auto diverse. Non si sa se questo cambierà in futuro.
Nissan Altima
Nissan Maxima
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
Berline
|
Kia Ceed 2025: tecnologia, design e motorizzazioni ibride
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
Curiosità
|
Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
Novità
|
Nuove Bentley Continental GT e GTC Speed in anteprima italiana a Milano Autoclassica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)
Auto storiche
|
Opel Kadett E: 40 anni per una regina dell'aerodinamica