Porsche 911 Cabrio: in arrivo un tettino semirigido?
La nuova generazione di Porsche 911 Cabrio ed i modelli direttamente derivati potrebbero avere un tetto semirigido al posto della tradizionale capote in tela. Guarda i disegni tecnici e scopri i dettagli!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/08/p34623-620x350-1.jpg)
La nuova generazione di Porsche 911 Cabrio, ed i modelli direttamente derivati, potrebbero avere un tetto semirigido al posto della tradizionale capote in tela. Sarebbero i brevetti tecnici che vedete nelle immagini pubblicate da WCF a confermarlo. Oltre alle classiche porzioni del lunotto e quelle in tela in continuità con esso, si nota la presenza di un segmento rigido nella prima frazione del sistema retrattile, quella che si connette con la struttura dei montanti e del parabrezza.
Dagli stessi disegni e dalle recenti foto spia della 991 Cabrio, si evince altresì che la tela continuerà comunque a coprire la faccia esterna del segmento rigido che quindi rimarrà, di fatto, invisibile dall’esterno. Non è ben chiaro quali saranno i benefici di un architettura di questo genere. E’ probabile tuttavia che essa possa assicurare un miglior isolamento termico ed acustico. Non è escluso che la soluzione generi anche significatici vantaggi in termini di contenimento delle masse ed altezza del baricentro. In questo senso Ferrari 458 Italia Spider insegna.