Le sospensioni sono iper-ribassate? Attenzione ai paraurti
Il conducente di una Nissan Silvia non ritiene che le sospensioni ad aria possano rivelarsi fondamentali. Le conseguenze? Due paraurti danneggiati ed una colossale figuraccia...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/06/p348131-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”_z2K2lCgbXw” provider=”youtube” title=”Who needs air? (Better Quality)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=_z2K2lCgbXw”]
Il 31 maggio si è svolto a Long Beach (California) un evento dedicato agli amanti del tuning e della personalizzazione. E’ il Wekfest USA Tour, appuntamento in sette date – la prima è stata organizzata in Giappone – ed a cui partecipano automobili sottoposte a qualsiasi tipo di intervento estetico e meccanico. Molte di queste adottano componenti aerodinamiche extra-large e sospensioni ribassate, che obbligano il conducente a prestare massima attenzione a qualsiasi asperità del fondo stradale.
Questa considerazione dev’esser sfuggita al conducente di una Nissan Silvia. L’appassionato si trova a dover percorrere la rampetta che dà accesso ad un marciapiede. Peccato che sbagli la manovra d’ingresso e colpisca lo spigolo del marciapiede, rovinando il paraurti. Il ragazzo non si scompone e segue le indicazioni di un amico, che gli suggerisce di allargare la traiettoria.
Peccato che il paraurti mal digerisca la salitina, cedendo del tutto. Il peggio a questo punto dovrebbe essere passato. Ed invece non è così, perché tempo qualche secondo e cede anche il paraurti posteriore! Il conducente della sportiva giapponese avrebbe dovuto seguire l’esempio dei ‘colleghi’ russi…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)