Nuova Mercedes Classe A: il sistema di Infotainment
In questo nuovo video ufficiale, Mercedes ci svela qualche dettaglio del sistema di infotainment della nuova Classe A: si basa sugli smartphone e sulla connettività. Leggi i dettagli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/09/p34849-620x350-1.jpg)
In questo nuovo video ufficiale, Mercedes ci svela qualche dettaglio del sistema di infotainment della nuova Classe A: nella clip, un ingegnere della casa tedesca ci descrive la filosofia di funzionamento del sistema di bordo, le sue particolarità e la connettività in grado di garantire ai suoi utenti. La filosofia alla base della progettazione del sistema è che la vettura non deve impedire agli occupanti dell’auto di navigare e condividere contenuti anche quando si è in marcia: essa deve altresì garantire le stesse “comodità web” di un pc o di uno smartphone.
Come sui sistemi della concorrenza quindi, sempre più importanza è data allo smartphone: il suo telefono del guidatore assume il ruolo di piccola banca dati, controllabile attraverso la console della vettura mediante un interfaccia abbastanza semplice e sicura per la guida. Il tutto serve anche a garantire quella connettività alla rete che ci si aspetta da un prodotto automobilistico di ultima generazione.
Ma il sistema è concepito anche per essere sicuro per chi guida: non tutte le sue funzioni saranno infatti accessibili durante le fasi di movimento dell’auto. La lettura delle e-mail, ad esempio, sarà possibile esclusivamente a vettura ferma. Sarà quindi una voce elettronica a leggerne il contenuto una volta in marcia. Il dispositivo, grazie alla sua filosofia di funzionamento, è inoltre configurato per distrarre il meno possibile dalla guida. Maggiori dettagli saranno diramati al Salone di Francoforte.
Ultime notizie
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/renault-clio-v1-880333-640-scaled.jpg)
![Mini John Cooper Works 1to6 Edition: solo 999 esemplari per questa nuova special edition [FOTO]](https://img.autoblog.it/kfB4i7zXbDSZUBn7Pk-9E17ertM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/mini-john-cooper-works-1to6-edition-41.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/07/renault-megane-rs-trophy-01-1.jpg)