Lancia Ypsilon Diamond
Al Salone di Francoforte Lancia presenta la show-car Ypsilon Diamond, che si caratterizza per materiali di rivestimento di altissimo pregio e verniciature raffinate per trattamento e lavorazione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/09/p35029-620x350-1.jpg)
Al Salone di Francoforte Lancia presenta la show-car Ypsilon Diamond, che si caratterizza per materiali di rivestimento di altissimo pregio e verniciature raffinate per trattamento e lavorazione. La Diamond costituisce il primo risultato di una ricerca finalizzata a selezionare alcuni dei suddetti contenuti per la produzione in serie. Peculiarità della nuova vettura è la colorazione “eco-chrome”, così definita perché l’effetto è ottenuto tramite verniciatura e non attraverso il tradizionale bagno galvanico. Impreziosita ulteriormente da una nuance calda “oro bianco”, la particolare tinta “eco-chrome” riveste diversi elementi esterni: dal tettuccio alle calotte degli specchi, dalla calandra alle cornici dei proiettori, dai loghi sui montanti e portellone alle maniglie delle porte, dal cofano allo spoiler, dal terminale di scarico ai cerchi in lega. Il resto della show-car è verniciata con un’elegante colore bianco, effetto soft-touch e denominato “Chiffon Blanc”.
All’interno l’auto si contraddistingue per l’impiego di materiali di alta qualità, come la pelle “Galuchat” nero bronzeo (riveste la zona centrale dei sedili e gli appoggiatesta con logo Ypsilon) e la morbida pelle Nabuk goffrato a carta e glitterato sui fasciami dei sedili, sulla plancia e sui pannelli delle porte. Il tema bicolore è presente anche nell’abitacolo, dove il chiaro dell’Alcantara che riveste il padiglione, in tono con la verniciatura dei montanti e delle alette parasole, contrasta con le tonalità scure della parte inferiore della plancia e con la pelle nera che ricopre volante, palpebra, cuffie del cambio e del freno a mano. Eleganti anche le doppie cuciture e ricami sia a contrasto che a tono.
Il trattamento “eco-chrome” ritorna all’interno sulle cornici delle bocchette, sulla maniglia del cassetto, sulle leve apri-porta, sulle razze del volante e sulla cornice del cambio. Quest’ultimo è dotato di un pomello realizzato in metacrilato con effetto cristallo che rinvia al nome della show-car Lancia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381782.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi-tt-v1-882241-scaled.jpg)
![Dacia, il camper economico fa sognare gli amanti della vita outdoor [RENDER]](https://img.autoblog.it/bTf81NWpBrRkWNPpPjJM49V25uc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autocaravana-dacia-scaled.jpg)
![Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]](https://img.autoblog.it/pHoqGmo8AzEG0pD3hjpwgBr-6w8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fiat-126-rendering-scaled.jpg)