Pagani Zonda Tricolore al McDrive
Ecco a voi una foto più unica che rara! Una Pagani Zonda Tricolore ferma al McDrive...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/06/pagani-zonda-tricolore-620x350-1.jpg)
Solamente pochissime persone possono permettersi di acquistare una hypercar. Una volta comprato il loro gioiellino i “fortunati” proprietari, nella maggior parte dei casi, lo tratteranno con estrema cura per poi utilizzarlo, o meglio sfoggiarlo, solo in particolari/importanti occasioni. Per questo motivo è difficile riuscire a vedere una di queste vetture in strada.
QUI LE IMMAGINI DEL NOSTRO LETTORE
Le poche volte che capita, e si ha la possibilità di immortalarle in un’immagine, sicuramente l’auto sarà in movimento oppure posteggiata in location lussuose e suggestive. In (quasi)tutte, tranne una… La foto realizzata da Nicholas TJ.R Photography è più unica che rara! Quando ricapiterà di vedere una Pagani Zonda Tricolore ferma al McDrive come una qualunque utilitaria ?
TUTTE LE NEWS DAL MONDO PAGANI
Vi ricordiamo che la Pagani Zonda Tricolore è una serie speciale, realizzata in appena tre esemplari, che celebra il cinquantesimo anno delle Frecce Tricolori. La Zonda Tricolore è strettamente imparentata con la mini-serie limitata della Zonda Cinque (realizzata in soli cinque esemplari, per l’appunto), con cui condivide la struttura in fibra di carbonio e titanio. Tra le lievi differenze estetiche che dividono la Tricolore dalla Cinque, ci sono le inedite luci diurne a LED davanti e ovviamente la livrea che la accomuna agli MB-339 in uso presso la pattuglia acrobatica. Sotto al cofano un’evoluzione del V12 Mercedes, da 7.3 litri, potenziato fino a 678 CV e 780 Nm.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)