Curiosità: 3.5 milioni di euro per una Lamborghini Aventador LP700-4... in scala 1:8!
Carbonio, oro e platino per una Aventador in scala 1:8
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/09/p35221-620x350-1.jpg)
Robert Gulpen era già famoso per aver creato una fra le Bugatti Veyron più care in commercio, valutata 2 milioni di sterline nonostante fosse lunga appena 25 centimetri. Sembrava e sembra tutt’oggi un’esagerazione, ma l’ex ingegnere Mercedes ed ora artigiano del modellismo ha voluto alzare ulteriormente l’asticella della stravaganza realizzando una Lamborghini Aventador LP700-4 da ben 3.5 milioni di euro. L’esemplare unico misura pertanto 60 centimetri in lunghezza e costa quanto 11 Aventador vere.
Per giustificare una simile richiesta economica Gulpen ha realizzato cerchi in lega ed interni in carbonio, oro massiccio e platino ed ha utilizzato finissimi filamenti d’oro massiccio per la carrozzeria, anch’essa in carbonio. Il costo complessivo dei materiali ammonta a 2 milioni di euro, mentre la realizzazione ha chiesto ben 500 ore. Al salone di Francoforte dov’era presente, Robert Gulpen ha conquistato tre Guinness World record: per aver creato il modellino più caro, per aver creato il logo più esclusivo (con gli stessi materiali della coupè) e per aver utilizzato la teca più sicura, resistente a colpi di pistola. Il modellino sarà battuto all’asta da Sotherby’s o Chrystie con base fissata a 3.5 milioni di euro. Il ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Via | Carscoop
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)