Auto a metano: Fiat Panda Natural Power
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/07/fiat-panda-metano-01.jpg)
La protagonista del nostro appuntamento settimanale dedicato alle auto a metano è la Fiat Panda. Dalla fine del 2012, è entrata a far parte della gamma Panda la 0.9 TwinAir Turbo Natural Power. La city car italiana misura 3653 mm in lunghezza, 1643 mm in larghezza, 1605 mm in altezza e ha un passo di 2300 millimetri. Sotto al cofano, come anticipato, lo 0.9 TwinAir Turbo Natural Power. In questa configurazione il piccolo bicilindrico sviluppa una potenza di 80 cavalli e una coppia massima di 140 Nm (14,3 kgm) a 2500 giri/min.
In versione bi-fuel il motore TwinAir dispone inoltre di specifici elementi per il sistema d’alimentazione fra cui il collettore d’aspirazione, gli iniettori, il sistema elettrico per il controllo del motore e le sedi valvole con geometria specifica. A esso si affianca di serie un cambio manuale a cinque rapporti. Tale binomio stando a quanto dichiarato dalla Casa garantisce dei consumi ridotti, pari a 3.1 kg/100 km nel combinato (4.0 kg/100 km nel ciclo urbano e 2.6 kg/100 km nell’extraurbano) con 86 g/km di Co2 emessa.
QUI LA NOSTRA PROVA CONSUMI DELLA FIAT PANDA A METANO
Il serbatoio della benzina è da 35 litri, con la Fiat Panda Natural Power che presenta un serbatoio per il metano diviso in due bombole, una centrale da 22 litri e una posteriore da 50 litri. Ciò consente di immagazzinare fino a 12 chilogrammi di metano.Le performance ufficiali riportano invece un’accelerazione da 0 a 100 km/h effettuata in 12.8 secondi (12 secondi con la benzina) e una velocità massima di 168 km/h (170 km/h).
Fiat calcola che il risparmio sul carburante rispetto al modello benzina ammonta a 1.047 euro/anno, calcolando una media di 12.000 chilometri l’anno. La Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power, disponibile in cinque varianti (Pop, Young, Easy, Lounge e Trekking) è proposta a partire da 14.410 euro.
[blogo-gallery title=”Fiat Panda Metano prova consumi” slug=”fiat-panda-metano-prova-consumi” id=”642692″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Fiat Panda: listino prezzi
[iframe width=”620″ height=”521″ src=”//www.slideshare.net/slideshow/embed_code/36704757″ frameborder=”0″]
Fiat ecovantaggi
[iframe width=”620″ height=”521″ src=”//www.slideshare.net/slideshow/embed_code/36704831″ frameborder=”0″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Federmetano-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/11/revisione-bombole-metano-modalita-novita.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/metano-auto.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/adblue.jpg)