Local Motors: arriva la sportiva open source
Local Motors ha reso noti i capisaldi del suo nuovo progetto: una sportiva a motore anteriore e trazione posteriore, con motore da almeno 200 CV. Sarà lanciata in due versioni: una più ed una meno vestita.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/07/localmotorsrallyfighter-01.jpg)
I tecnici della statunitense Local Motors hanno iniziato a lavorare su una vettura ben diversa dalla Rally Fighter, il SUV d’impronta sportiveggiante lanciato a fine 2010 e che utilizza un V8 6.2 di provenienza General Motors. Il nuovo modello sarà avversario delle Ariel Atom e KTM X-Bow e manterrà ovviamente la filosofia open source, ragion per cui i membri della comunità dedicata potranno nuovamente inviare proposte e suggerimenti.
LA RALLY FIGHTER VENNE ULTIMATA NEL NOVEMBRE 2011. I DETTAGLI
John Rogers, ex marine e amministratore delegato Local Motors, aveva spiegato tempo fa che la Rally Fighter nasce al termine di un processo definito ‘Creative Commons’: i tecnici del marchio statunitense hanno ricevuto in passato oltre 35.000 suggerimenti da utenti sparsi in oltre 100 paesi del mondo, e la resa finale dei principali elementi (tecnici e di stile) viene sottoposta all’approvazione degli stessi utenti. La sostanza del Creative Commons prevede inoltre che gli autori del disegno vincente siano premiati con una somma in denaro.
[blogo-gallery title=”Local Motors Rally Fighter” slug=”local-motors-rally-fighter-03″ id=”494993″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]
Del nuovo progetto scrive Automobilemag, secondo cui Local Motors starebbe pensando ad una sportiva in due versioni: una priva di carrozzeria ed una più ‘turistica’, entrambe pesanti meno di 730 chili e con motore anteriore, trazione posteriore, cambio manuale, sospensioni indipendenti ed un motore turbo benzina da almeno 200 CV. Resta da stabilire quando l’auto verrà introdotta sul mercato.
[blogo-gallery title=”Local Motors Rally Fighter” slug=”local-motors-rally-fighter-03″ id=”494993″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9,10″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)