Foto spia Toyota Auris Cross
Presto la Auris avrà una variante con vocazione off-road.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/07/toyota-auris-cross-01.jpg)
Inedite foto spia per la Toyota Auris Cross, immortalata in fase di test al Nurburgring: trattasi di una versione “country” della media giapponese che, da quanto si nota nei fotogrammi, presenta un’altezza da terra sensibilmente maggiore rispetto al modello di derivazione. I passaruota ospitano ruote di grande diametro, gommate con pneumatici dalla spalla particolarmente alta.
Sul modello definitivo non dovrebbe mancare una caratterizzazione estetica completata da paraurti specifici e finiture in plastica grezza per i passaruota. A quanto ci dice il nostro paparazzo di fiducia, nei suoi giri di collaudo la vettura era seguita a ruota da una Skoda Yeti: segno che quest’ultima potrebbe essere il punto di riferimento degli ingegneri Toyota per lo sviluppo della Auris Cross, che potrebbe essere proposta sia in configurazione a trazione anteriore che in quella 4×4.
La vettura dovrebbe condividere il comparto motoristico con la hatchback da cui deriva: parliamo quindi di due motorizzazioni diesel, due benzina ed una proposta Full-Hybrid, con potenze comprese tra 90 e 136 cavalli. Fra i benzina il 4 cilindri 1.3 Dual VVT-i da 99 cavalli e 128 Nm ed il Valvematic 1.6 da 132 cavalli e 160 Nm a 4.400 giri.
Tra le offerte a gasolio il 4 cilindri 1.4 D-4D da 90 cavalli e 205 Nm sviluppati tra 1.800 e 2.800 giri ed il più prestante 2.0 D-4D con sistema Start&Stop: in questo caso la potenza è di 124 cavalli. La Auris Cross ibrida dovrebbe invece avvalersi del sistema “Hybrid Synergy Drive” che abbina il motore termico 1.8 VVT-i con un elettrico da 60kW: combinati generano 136 cavalli di potenza massima.
[blogo-gallery title=”Foto spia Toyota Auris Cross” slug=”foto-spia-toyota-auris-cross” id=”664194″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)