A Toronto piove troppo. La safety car va fuori pista
Anche ai migliori piloti capita di andare lunghi sull'asfalto bagnato: Arie Luyendyk, due volte vincitore della 500 miglia di Indianapolis, è andato fuori pista al volante della pace car.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/07/p356609-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”_zi2tOu1oZ4″ provider=”youtube” title=”Pace Car Spin At Toronto (Indycar 2014)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=_zi2tOu1oZ4″]
Toronto è stata investita nelle scorse ore da una violentissima perturbazione, così veemente da mandare in tilt persino l’organizzazione della Indycar series. La città canadese ospitava infatti l’undicesima tappa del campionato per vetture a ruote scoperte, resa più frizzante e movimentata dalle avverse condizioni meteo: gara 1 è stata posticipata dalle 21.30 di sabato sera (ora italiana) alle 16.30 di domenica pomeriggio, mentre gara 2 è rimasta in programma alle 22 di domenica sera.
Guarda anche: un testa coda della safety car era capitato nel 2013 a Vallelunga
Gara 1 ha preso comunque il via, ma i commissari hanno ritenuto più saggio interrompere le ostilità e limitarsi a due tentativi di ripartenza. Basti sapere che tre piloti hanno abbandonato la gara solo durante il secondo tentativo di ripartenza: Ryan Briscoe è uscito alla curva 5, Will Power ha danneggiato una sospensione dopo un testacoda e Juan Pablo Montoya si è invece arreso a problemi elettrici. Anche la safety car è incappata in una figuraccia.
Arie Luyendyk, il suo conducente – 60enne olandese due volte vincitore della 500 miglia di Indianapolis, mica pizza e fichi –, è andato lungo al termine del rettilineo di partenza e ha scontato l’onta di veder sfilare tutte le automobili in gara. Cogliamo l’occasione per ricordarvi che potete inviare notizie, video e fotografie all’indirizzo suggerimenti@autoblog.it, che siano esse di prototipi camuffati o riguardanti – come in questo caso – episodi più divertenti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)