BMW i8 Concours d'Elegance Edition
La vettura ibrida sarà battuta all'asta il prossimo 16 agosto nel corso del Concorso d'Eleganza di Pebble Beach
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/07/bmwi8concoursdeleganceedition-620x350-1.jpg)
Il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach si avvicina e quest’anno avrà un’ulteriore novità: la BMW i8 Concours d’Elegance Edition. Si tratta di una versione speciale ed unica della nuova coupé ibrida dell’elica, che verrà battuta all’asta dalla Gooding & Company il prossimo 16 agosto, appunto all’interno del tradizionale appuntamento californiano. L’occasione è l’arrivo negli Stati Uniti della BMW i8 ed i proventi di questa vendita saranno completamente devoluti in beneficenza alla Pebble Beach Company Foundation.
Leggi anche: BMW i8, primo contatto con la supercar ibrida
Rispetto alla vettura di serie, la Concours d’Elegance Edition sarà caratterizzata dalla tinta carrozzeria esclusiva BMW Individual Frozen Grey Metallic, con i nuovi gruppi ottici laser realizzati dal costruttore tedesco. Le caratteristiche distintive del modello vengono riproposte anche nell’abitacolo con gli interni in pelle Dalbergia Brown, le cuciture a contrasto BMW i Blue ed il Pure Impulse Tera World Package con cinture in tinta. Inoltre, sono presenti il logo i8 sul poggiatesta e lo speciale badge “Concours d’Elegence Edition”.
Non ci sono novità, invece, a livello tecnico: la BMW i8 è spinta dal motore 3 cilindri benzina 1,5 litri ad iniezione diretta da 231 cavalli di potenza e 320 Nm di coppia massima, accoppiato al propulsore elettrico da 131 CV e 250 Nm. La potenza complessiva è pari a 362 cavalli e la vettura accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, con 250 chilometri orari di velocità massima autolimitata. La batteria agli ioni di litio, di capacità di 5,2 kWh, richiede un tempo di ricarica di due ore (secondo i dati ufficiali) per raggiungere l’80% della capacità totale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)