Optimus Prime: in Thailandia è realizzato con componenti di automobili
Alcuni appassionati hanno realizzato in Thailandia una copia a grandezza naturale di Optimus Prime. Negli Stati Uniti - grazie ad Uber - l'autobot può invece trasportarvi a destinazione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/08/real-optimus-prime-01.jpg)
Chi si è trovato di passaggio a Dallas, Los Angeles o Phoenix poteva essere condotto a destinazione da una motrice somigliante in tutto e per tutto ad Optimus Prime. Si è trattato ovviamente di una (riuscita) iniziativa pubblicitaria, organizzata da Uber e dalla produzione del film Transformers: Age of Extinction, che hanno voluto in tal modo alimentare la fiamma di una pellicola nelle sale cinematografiche italiane dallo scorso 16 luglio.
Approfondisci: come cineblog parla di Transformers: Age of Extinction
Non c’è invece nulla di cinematografico nell’immagine proveniente dalla Thailandia e pubblicata sulla pagina Twitter di Just Motoring. Lo scatto documenta l’incredibile impresa quasi ultimata da alcuni appassionati locali, che hanno realizzato una copia a grandezza naturale dell’autobot presente nell’universo Transformers.
[iframe width=”612″ height=”710″ src=”//instagram.com/p/pVXP7VFFlI/embed/” frameborder=”0″]
Gli autori della riproduzione hanno utilizzato interamente componenti di origine automobilistica, fra cui ad esempio molle, coppe ruota e coppe dell’olio (sulle braccia). Optimus Prime magari non vi porterà in giro come la motrice assoldata dalla produzione, ma volete mettere la soddisfazione nell’osservarlo tutte le mattine?!
[blogo-gallery title=”Il vero Optimus Prime si trova in Thailandia” slug=”il-vero-optimus-prime-si-trova-in-thailandia” id=”666021″ total_images=”0″ photo=”1,2″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)